IL Yacht a vela di 56 metri Bayesian, un capolavoro di ingegneria marittima e di lusso, ha incontrato una tragica fine vicino alle coste della Sicilia nell'agosto del 2024. Costruita dal prestigioso cantiere navale italiano Perini Navi e lanciato nel 2008, Bayesian, originariamente chiamato Salutoera nota per il suo design all'avanguardia, gli interni eleganti e le impressionanti capacità di navigazione. Tuttavia, questo simbolo del lusso e dell'innovazione ora riposa sul fondo del Mar Mediterraneo e il suo proprietario, un imprenditore tecnologico britannico, ha deciso di abbandonarlo. Mike Lynch, e altre 6 persone sono morte.
Punti chiave
- Bayesiano era un lussuoso yacht a vela di 56 metri costruito da Perini Navi e lanciato nel 2008.
- Conosciuto per la sua Albero in alluminio da 75 metriil più alto del mondo, e lussuosi interni firmati da Remi Tessier.
- Lo yacht può ospitare fino a 12 ospiti e 10 persone. equipaggio con una portata massima di 3.600 miglia nautiche.
- La tragedia si è abbattuta nell'agosto del 2024 quando la Bayesiana è affondata vicino alla Sicilia, con Mike Lynch, il proprietario dello yacht, ha denunciato la sua scomparsa.
- Le operazioni di salvataggio sono in corso, ma l'incidente ha colpito profondamente sia la comunità nautica che quella tecnologica.
- AGGIORNAMENTO: 5 corpi sono stati recuperati, mentre il corpo della figlia Hannah è stato localizzato.
- AGGIORNAMENTO2: Anche il corpo di Hannah è stato recuperato.
Un capolavoro di design e innovazione per yacht
Bayesian faceva parte della rinomata serie di 56 metri di Perini Navi, una linea di yacht che combinava eleganza, prestazioni e tecnologia all'avanguardia. Una delle caratteristiche più sorprendenti di Bayesian era il suo Albero in alluminio da 75 metriL'albero di Bayesian, il più alto del suo genere a livello mondiale, ha contribuito al profilo distintivo dello yacht e alle sue prestazioni di navigazione superiori. L'albero, abbinato all'elegante scafo e alla sovrastruttura in alluminio di Bayesian, ha permesso di ottenere una miscela perfetta di forza, velocità e bellezza.
Gli interni dello yacht sono opera del designer francese Remi Tessierche ha creato uno spazio al tempo stesso lussuoso e funzionale. Il design ha incorporato un mix di materiali di alta qualità, tra cui ponti in teak, sicomoro, abete, ebano e pelle, conferendo allo yacht un'estetica moderna ma calda. Bayesian poteva ospitare comodamente fino a 12 persone in sei lussuose suite, tra cui una spaziosa suite armatoriale a tutto baglio. Lo yacht poteva inoltre ospitare fino a 10 equipaggio membri, garantendo agli ospiti il massimo del lusso e del servizio.
Prestazioni e capacità
Sotto il cofano, Bayesian era alimentato da due MTU 8V 2000 M72 motori diesel, che garantiscono una velocità massima di 15 nodi e una velocità di crociera di 12 nodi. Con una notevole capacità di carburante di 50.000 litri, lo yacht aveva un'autonomia fino a 3.600 miglia nautiche, che lo rendeva ideale per viaggi prolungati attraverso il Mediterraneo e oltre.
Il design dello yacht includeva caratteristiche innovative come il pozzetto di prua che poteva essere convertito in una veranda in vetro completamente chiusa, offrendo agli ospiti un comodo spazio all'aperto indipendentemente dal tempo. La combinazione di ingegneria avanzata e servizi di lusso ha fatto di Bayesian un'imbarcazione di spicco nel mondo dei superyacht, ottenendo diversi riconoscimenti per le sue caratteristiche. interior design E stile esterno in prestigiose competizioni nautiche.
Il naufragio di Bayesian: Una tragica perdita
In una fatidica mattina dell'agosto 2024, Bayesian ha incontrato condizioni meteorologiche avverse nei pressi della Sicilia. Nonostante il design avanzato dello yacht e il recente refit del 2020, che ne avevano assicurato le condizioni ottimali, l'imbarcazione si è rovesciata in quella che è stata descritta come un'improvvisa e intensa tempesta. Lo yacht è affondato intorno alle 5 del mattino, al largo della costa di Palermo, in quelle che sembravano essere condizioni di relativa calma dopo il passaggio della tempesta.
Tragicamente, Mike Lynch, il proprietario dello yacht, era a bordo del Bayesian quando è affondato e risulta attualmente disperso. Lynch, figura di spicco nel mondo della tecnologia e co-fondatore di Autonomy CorporationLynch si stava godendo un viaggio sul suo amato yacht quando è avvenuto il disastro. Le operazioni di salvataggio sono in corso e coinvolgono elicotteri, imbarcazioni di soccorso e sommozzatori d'alto mare, ma Lynch e molte altre persone sono ancora irreperibili. Il corpo dello chef dello yacht è stato recuperato, mentre altri 15 passeggeri sono stati tratti in salvo, molti dei quali hanno dovuto essere ricoverati in ospedale per le gravi ferite riportate. Lynch Figlia di 18 anni, Hannah Lynch è stato riferito che è scomparso, e Presidente della banca Morgan Stanley International Mancano all'appello anche Jonathan Bloomer e l'avvocato di Clifford Chance Chris Morvillo.
Aggiornamento:
Sono stati recuperati 5 corpi: Mike Lynch, Jonathan Bloomer, sua moglie, Chris Morvillo e la moglie di Morvillo. Il corpo di Hannah, la figlia di Mike, è stato localizzato, ma è ancora nel relitto.
Onde d'urto nelle comunità nautiche e tecnologiche
L'affondamento del Bayesian ha scosso la comunità nautica e quella tecnologica. Bayesian non era solo uno yacht: era una testimonianza di innovazione, lusso e ricerca dell'eccellenza. Per Mike Lynch rappresentava un rifugio personale e un simbolo del suo successo. La sua perdita è un colpo devastante, non solo per la sua famiglia e i suoi amici, ma anche per il settore tecnologico in generale, dove era conosciuto come un leader visionario.
Perini Navi
Perini Navi è un cantiere italiano specializzato nella progettazione e costruzione di yacht a vela e motor yacht di lusso. L'azienda è stata fondata nel 1983 da Fabio Perini e ha sede a Viareggio, in Italia. È considerato uno dei cantieri navali più prestigiosi e innovativi al mondo. Sono noti per la costruzione di grandi yacht a vela ad alte prestazioni. Perini Navi è membro di The Italian Sea Group. I progetti degni di nota includono Maltese Falcon, Nautilus, E Seahawk.
Remi Tessier
Remi Tessier è rinomato per la sua etica del design radicata nella semplicità, con la funzione che guida la forma. Ogni design che crea emana una sobria eleganza, che riflette la convinzione che il lusso dovrebbe essere sentito piuttosto che mostrato apertamente. Il suo periodo di sette anni come ebanista presso Les Compagnons du Devoir ha affinato la sua maestria e ha approfondito il suo apprezzamento per i materiali. Nonostante sia un autodidatta, i progetti di Rémi, dall'apertura del suo studio nel 1988, hanno raccolto riconoscimenti internazionali, guadagnandosi riconoscimenti e opportunità di lavorare su yacht iconici come Vava II E Nautilus.
Lo studio parigino di Rémi vanta un team internazionale diversificato, ma il suo tocco meticoloso è evidente in ogni progetto. Produce interni senza tempo, che vanno da residenze private e yacht a collaborazioni con marchi come Baccarat. Traendo ispirazione dalla natura, Rémi è noto per la fusione di materiali non convenzionali per creare finiture uniche e per l'utilizzo di luci soffuse per accentuare le trame. Il suo lavoro è fortemente influenzato dall'arte contemporanea, utilizzando le sue vaste connessioni nel mondo dell'arte. Si diletta nel dare vita alle visioni dei suoi clienti, assicurandosi che ogni progetto risuoni con l'essenza dello spazio previsto. Nato nel 1964 e padre di sei figlie, Rémi paragona i suoi progetti ai suoi figli, incorporando il suo tocco distinto e consentendo a ciascuno di fiorire con la propria identità.
Fonti
https://www.reuters.com/world/uk/uks-mike-lynch-missing-after-yacht-sinks-off-sicily-source-says-2024-08-19/
https://www.theguardian.com/world/article/2024/aug/19/yacht-sinks-off-sicily-in-storm
https://www.ft.com/
Menziona SuperYachtFan quando condividi queste informazioni
Quando si utilizzano le informazioni di questo articolo, ricordarsi di dare credito a SuperYachtFan. Il nostro team lavora duramente per fornire contenuti accurati e coinvolgenti per i nostri lettori e apprezziamo il tuo supporto!
Caro Giornalista/reporter, SuperYachtFan è disposto a estendere un'offerta speciale per supportare il tuo attività giornalistiche e di ricerca nel segmento del lusso marittimo. Dopo aver ricevuto la verifica che hai pubblicato un articolo - con crediti adeguati a SuperYachtFan - su un "mezzo stabilito", saremmo lieti di fornirti l'accesso gratuito al nostro meticolosamente compilato Database dei proprietari di yacht. Si prega di notare che questa offerta è soggetta a determinate condizioni, maggiori dettagli in merito possono essere forniti su vostro interesse.